Santa Monica, 39x28 cm, Frick Collection, New York
Santo agostiniano, 39x28 cm, Frick Collection, New York
Sant'Apollonia, 39x28 cm, National Gallery of Art, Washington
Crocifissione, 37,50x41 cm, Frick Collection, New York
San Giuliano, 1454-1458, affresco frammentario staccato, 130x80 cm, Museo Civico, Sansepolcro
Maria Maddalena, 1460-1466, affresco, 190x105 cm, Duomo, Arezzo
Madonna del parto, 1455-1465, affresco staccato, 260x203 cm, Museo della Madonna del Parto, Monterchi
Resurrezione, 1450-1463, affresco, 225x200 cm, Museo Civico, Sansepolcro
San Ludovico di Tolosa, 1460, affresco frammentario staccato, 123x90 cm, Museo Civico, Sansepolcro
Polittico di Sant'Antonio, 1460-1470, tecnica mista su tavola, 338x230 cm, Galleria nazionale dell'Umbria, Perugia
Doppio ritratto dei Duchi di Urbino, sul verso Trionfo di Federico da Montefeltro e di Battista Sforza, 1465-1472 circa, olio su tavola, 47x33 cm ciascun pannello, Uffizi, Firenze
Pala di Brera, 1469-1474, tecnica mista su tavola, 248x170 cm, Pinacoteca di Brera, Milano
Flagellazione di Cristo, 1470 circa, tecnica mista su tavola, 58,4x81,5 cm, Galleria Nazionale delle Marche, Urbino
Ercole, 1470 circa, affresco staccato, 151x126 cm, Isabella Stewart-Gardner Museum, Boston
Madonna di Senigallia, 1470-1485, olio su carta riportata su tavola, 61x53,5 cm, Galleria nazionale delle Marche, Urbino
Natività, 1470-1485, olio su tavola, 124x123 cm, National Gallery, Londra
Madonna col Bambino e quattro angeli, 1475-1482, tecnica mista su tavola, 107,8x78,4 cm, Clark Art Institute, Williamstown (Massachusetts)
Ritratto di bambino (Guidobaldo da Montefeltro?), (attribuzione incerta), 1483 ca., tempera su tavola, 41x27,5 cm, Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza
Opere perdute
Affreschi nelle attuali Stanze di Raffaello, Città del Vaticano
Opere di bottega
Madonna col Bambino, 1450-1460 circa, tecnica mista su tavola, 62 x 53 cm, Fondazione Cini, Venezia
San Luca, 1458-1459, affresco frammentario, Santa Maria Maggiore, Roma
(Luca Signorelli?) Madonna col Bambino e tre angeli, Christ Church Picture Gallery, Oxford
(Luca Signorelli?) Madonna col Bambino e un angelo, Museum of Fine Arts, Boston